sciogliere

sciogliere
sciò·glie·re
v.tr. e intr. (io sciòlgo) FO
1. v.tr., slegare ciò che è annodato; aprire un nodo liberando i capi intrecciati che lo formano; disfare, svolgere: sciogliere un nodo, un groviglio, le trecce
Contrari: allacciare, annodare, 1legare, intricare.
2a. v.tr., slegare, liberare da catene, legacci e sim.: sciogliere un prigioniero; sciogliere i cani, spec. per lanciarli contro la preda o contro qcn.
Sinonimi: disciogliere.
Contrari: 1legare.
2b. v.tr., fig., liberare, esentare, dispensare: sciogliere qcn. da un obbligo, da una promessa, da un impegno
Sinonimi: assolvere, disimpegnare, esentare, prosciogliere.
2c. v.tr., adempiere un impegno assunto: sciogliere un voto, una promessa
3. v.tr., liquefare, fondere: sciogliere il ghiaccio, il burro | portare a soluzione una sostanza immergendola in un liquido: sciogliere il sale nell'acqua
Contrari: addensare, raddensare.
4a. v.tr., far venire meno, annullare: sciogliere un contratto, un accordo
Contrari: formare, ricostituire.
4b. v.tr., far cessare un rapporto associativo, un'unione: sciogliere una società, un'alleanza
Sinonimi: smantellare.
Contrari: formare, ricostituire.
5. v.tr., porre fine a una riunione: sciogliere un'assemblea, una seduta
6a. v.tr., risolvere, spiegare: sciogliere una questione controversa, un enigma, un dubbio
Contrari: intricare.
6b. v.tr., rendere comprensibile una sigla esplicitandone per esteso i componenti o un'abbreviazione sostituendola con la parola intera
7. v.tr., rilassare una parte del corpo mediante opportuni esercizi: sciogliere i muscoli, le dita, le gambe
8. v.intr. (avere) LE salpare: una barca che sciogliea da terra (Ariosto)
\
VARIANTI: sciorre.
DATA: fine XIII sec.
ETIMO: lat. exsŏlvĕre, comp. di ex- con valore intens. e solvĕre.
NOTA GRAMMATICALE: presenta eccezioni nell'ind. pres. sciolgo, sciolgono, nel pass.rem. sciolsi, sciogliesti, sciolse, sciolsero, nel congt. pres. sciolga, sciolgano, nel p.pass. sciolto.
POLIREMATICHE:
sciogliere il corpo: loc.v. CO
sciogliere la lingua: loc.v. CO
sciogliere la prognosi: loc.v. TS med.
sciogliere la riserva: loc.v.
sciogliere le camere: loc.v. TS dir., polit.
sciogliere le vele: loc.v. CO

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • sciogliere — / ʃɔʎere/ [lat. exsolvĕre, der. di solvĕre slegare, sciogliere , col pref. ex  ] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, pop. o poet. sciorrò ; part. pass. sciòlto ). ■ v. tr. 1. a. [disfare un nodo …   Enciclopedia Italiana

  • sciogliere — {{hw}}{{sciogliere}}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io sciolgo , tu sciogli ; fut. io scioglierò ; pass. rem. io sciolsi , tu sciogliesti ; part. pass. sciolto ) 1 Disfare, rendere libero, ciò che si trova legato, avvolto, intrecciato e sim.: sciogliere… …   Enciclopedia di italiano

  • sciogliere — A v. tr. 1. disfare, snodare, slegare, disciogliere, districare, slacciare, svolgere, sviluppare (lett.) CONTR. allacciare, annodare, avvolgere, avviluppare, imballare, involgere, avvincere, stringere, legare, fermare 2. (anche fig.) liberare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Dislenguà — sciogliere …   Mini Vocabolario milanese italiano

  • disciogliere — di·sciò·glie·re v.tr. (io disciòlgo) 1. LE liberare da lacci o da catene, mettere in libertà: mandò i discepoli a disciorre l asinella (Boccaccio); anche fig.: solamente quel nodo, | ch Amor cerconda a la mia lingua... fosse disciolto (Petrarca)… …   Dizionario italiano

  • disciogliere — /di ʃɔʎere/ [der. di sciogliere, col pref. dis 1] (coniug. come sciogliere ). ■ v. tr. 1. (non com.) [far cessare di essere: d. un partito ] ▶◀ sciogliere, smembrare. ◀▶ costituire, creare, fondare. 2. a. [far passare una sostanza dallo stato… …   Enciclopedia Italiana

  • prosciogliere — /pro ʃɔʎere/ v. tr. [der. di sciogliere, rifacimento del lat. persolvĕre sciogliere interamente , con sostituzione di pref.] (coniug. come sciogliere ). 1. [dichiarare libero da un obbligo morale e sim., con la prep. da del secondo arg.: p.… …   Enciclopedia Italiana

  • diluire — di·lu·ì·re v.tr. CO allungare un liquido con un altro: diluire il vino; sciogliere una sostanza in un liquido: diluire una vernice | fig., esprimere con sovrabbondanza di parole, togliendo vigore e efficacia al discorso o alla narrazione Sinonimi …   Dizionario italiano

  • disgelare — di·sge·là·re v.tr. e intr. (io disgèlo) CO 1a. v.tr., sciogliere, liberare dal gelo: il sole disgela i prati; anche fig., rendere più amichevole e rilassato: due battute per disgelare l atmosfera Sinonimi: sciogliere. Contrari: gelare. 1b. v.intr …   Dizionario italiano

  • intricare — in·tri·cà·re v.tr. CO 1. avvolgere o intrecciare disordinatamente formando un groviglio difficile da sciogliere: intricare il gomitolo, la matassa Sinonimi: aggrovigliare, arruffare, imbrogliare, ingarbugliare, intrigare. Contrari: dipanare,… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”